AssociazIone

Villasanta Civica

SPUNTI…DI RIFLESSIONE

FIGLI DI UN DIO MINORE

In questi ultimi giorni è andata in scena l'ennesima diatriba tra la giunta comunale e la parte dell'opposizione che si riconosce nella lista Io scelgo Villasanta in merito alla gestione del paese durante i giorni del Gran Premio. Permetteteci alcune considerazioni. Prima di tutto riteniamo che la polemica, come descrive Platone la 'polemos' nella 'Repubblica', non abbia una valenza distruttiva ma un ruolo propulsivo con la funzione di produrre lo Stato, segnando l’avvento di una società in movimento capace di allargare incessantemente i suoi confini. Per la Giunta attualmente in carica invece ogni critica, giudizio o anche semplice richiesta di chiarimenti che le vengono sollevati, viene paragonato quasi ad un'offesa personale che viene troppo spesso bollata come sterile polemica, attribuendo a questo termine una accezione negativa che non gli appartiene. Prendiamo inoltre atto del fatto, come ben spiegato in un post di Pino Timpani, '...che, dopo le deindustrializzazione, il paese si è lentamente trasformato in una sorta di quartiere residenziale a Nord di Monza': questa Giunta, seguendo l'operato dei dieci anni precedenti, sembra al momento aver accettato supinamente questa tendenza. Chiariamo subito che questa non è e non sarà mai la nostra visione per il futuro di Villasanta. Non abbiamo in mente un paese dormitorio senza alcuna anima, ma una comunità viva, attraente ed attrattiva e contiamo di utilizzare questi cinque anni per costruire una classe dirigente in grado di offrire una proposta in linea con la nostra idea della Villasanta del futuro. Infine permetteteci un'ultima considerazione. Apprendiamo dagli organi di stampa che, in occasione del Gran Premio, Trenord attiva la tratta Milano Porta Garibaldi - Biassono/Lesmo della linea S7 nella giornata del 1 settembre, per poi richiuderla il giorno successivo fino al giorno 8 settembre, data prevista per la riapertura ufficiale della linea. Questo significa che almeno fino alla stazione di Biassono...

leggi tutto

Quo vadis?

Siamo solo all'inizio di un quinquennio che vedrà il nostro paese governato dal sindaco Galli, ma a giudicare da quanto ho visto accadere durante il Consiglio comunale del 31 luglio u. s., mi pare già lecito avanzare qualche perplessità sull'atteggiamento da lui assunto insieme con la sua Giunta. Infatti, nel rispondere alle varie interrogazioni presentate dai gruppi di opposizione, essa ha dimostrato di voler superare, in quanto a vuoti tecnicismi, persino i rinomati predecessori della giunta Ornago-bis, già maestri in quest’arte. Alla risposta pedante, con la quale il sindaco Galli ha voluto celare dietro alla fumosità degli iter burocratici, i suoi imbarazzi circa la situazione del centro sportivo, certamente non tutta rose e fiori, ha fatto poi eco un’assai prolissa arrampicata sugli specchi dell'Assessore alle opere pubbliche Barba. Costui, forse inorgoglito dal suo nuovo ruolo in seno alla Giunta (anche se il Sindaco, nel dargli la parola, lo ha chiamato “consigliere”… per un lapsus, o forse memore dei vecchi tempi, quando i due poltrivano beatamente spalla spalla in Consiglio comunale), nel rispondere all'interrogazione sui guasti dell'illuminazione stradale, ha voluto tediare i presenti dapprima con un trattato da elettricista (ma senza il dono della sintesi!), poi con una cantilena soporifera, citando una per una le vie senza guasti segnalati; dopodiché il Sindaco, con un atto di degnazione, ha voluto restituire ai consiglieri d’opposizione, un po’ frastornati da tanta saccenteria, i venti e rotti minuti d’avanzo, che lui e Barba avevano di lì a poco sottratto alla fase iniziale del consiglio comunale.  L’assemblea è poi proseguita con una bella stoccata di Pini, che, replicando alla risposta assai sbrigativa e superficiale dell'assessore alla cultura Bassani sull‘Astrolabio, ha saputo fare una riflessione più ampia ed appassionata sull'argomento. Insomma, se da un lato possiamo dire che la nuova Giunta sembra voler adottare la strategia di...

leggi tutto

Eventi

Il calendario dei nostri eventi: un modo per conoscerci e discutere insieme.

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

I nostri valori

“Animati da un forte senso civico e ispirati ad una etica della responsabilità, ci rivolgiamo a tutti i cittadini che intendono impegnarsi nell’amministrazione a livello comunale”

Diventa socio

Iscriviti ora!

Possono aderire all'ASSOCIAZIONE VILLASANTA CIVICA tutte le persone fisiche, senza alcuna distinzione di sesso, razza, idee, lingua, nazionalità, religione purchè maggiorenni e residenti anagraficamente o domiciliati nel Comune di Villasanta, che condividano gli scopi e le finalità ed intendono impegnarsi al raggiungimento delle finalità previste dall Statuto dell'Associazione.