A 10 mesi dalle elezioni comunali l’azione della giunta che amministra Villasanta si contraddistingue piu’ per il non fatto che per quanto ha costruito sul territorio. E i risultati sono sotto gli occhi di tutti, compreso di chi si ostina a non voler vedere!

AREA FESTE: Ancora oggi in totale abbandono. Si è provveduto a smontare il palco ormai ammalorato dalla mancanza di manutenzione e a sostituire le recinzioni intorno all’ex lavatoio. Per il resto nessuna idea, in “attesa di nuove progettualità”!

CIMITERO DI VILLASANTA: sono visibili a tutti le condizioni disastrose in cui versa il nostro cimitero fortemente da noi denunciate. Sono iniziati interventi per la costruzione di nuovi colombari e poi più nulla. Nessun serio progetto per la riqualificazione e la destinazione dell’area di ampliamento che resta, ancora, in totale abbandono.

STRADE URBANE: E’ palese la condizione disastrosa del manto stradale delle vie cittadine che in alcune zone presentano le medesime problematiche (buche, dislivelli, mancanza di riasfaltature) da oltre 15 anni e la presenza di segnaletica stradale orizzontale e verticale non a norma (stato degli impianti, assenza di una mappatura e di un censimento necessario per individuare i necessari e urgenti interventi). In aggiunta, manca anche una visione d’insieme tale per cui, quando, come accade in questo periodo, BrianzaAcque, tra l’altro compartecipata dal Comune, esegue dei lavori sul territorio urbano (come in via Matteotti o in via Buonarroti) non si riescono a sfruttare i lavori di ripristino partecipando alle spese di riasfaltatura e garantendo il completo rifacimento del manto stradale delle vie interessate.

VIABILITA’: A tutt’oggi non è stato disposto un Piano Urbano del Traffico PUT (quello attuale risale al 2010) un necessario strumento di governo del territorio che ha l’obiettivo di migliorare le condizioni della circolazione stradale, ridurre l’inquinamento e promuovere il risparmio energetico.

PULIZIA E DECORO: E’ sotto gli occhi di tutti il pessimo stato di pulizia in cui versano le strade del paese, indipendentemente dalla loro ubicazione. Basti pensare che ancor oggi, a distanza di oltre un mese dal carnevale, è possibile trovare per strada le vestigia della festa. E che dire della rimozione di numerosi cestini dei rifiuti perche’ usati, in modo assolutamente ineducato, da parte di alcuni come deposito dei rifiuti domestici. Visto il ripetersi del fenomeno, oltre a perseguire i trasgressori, forse bisognerebbe fare una seria valutazione in merito alle modalità di raccolta dei rifiuti, invece di non fornire un servizio essenziale.

GIOVANI: Al di là di quanto annunciato in campagna elettorale, le uniche iniziative che si evidenziano per i giovani sono l’apertura nel fine settimana del cocktail bar sul muretto di ingresso della scuola Villa e alcuni coffee shop in svariati punti del paese!

NUOVO ASILO TAGLIABUE: Come noto, Villasanta Civica sosteneva la ristrutturazione dell’asilo esistente che avrebbe comportato costi enormemente più contenuti rispetto alla costruzione ex novo di un nuovo asilo (costi preventivati, allo stato in oltre 4 milioni di euro destinati inevitabilmente a lievitare..). Ciò a fronte di una costante riduzione delle nascite che, anche le più approfondite analisi purtroppo confermano. Il concorso di progettazione si è concluso con l’aggiudicazione ad uno studio di architettura e non si conoscono tempi e modalità di realizzazione di tale opera.

CENTRO SPORTIVO MASSIMO CASTOLDI: Dopo l’affidamento diretto alla Villa Reale SSD, avvenuta ormai da tempo, nulla si conosce circa i tempi di inizio dell’intervento di rigenerazione e le modalità dell’intervento. A tutt’oggi non è mai stata convocata la Commissione per la gestione del Centro Sportivo Comunale.

AREA LOMBARDA PETROLI: Anche a seguito dell’approvazione della Variante al PGT ( da noi ampiamente contestata) tutto è fermo. Continuano le cause con il Fallimento; nessuna interlocuzione in corso; uno stallo totale e un rischio ecologico costante.
Per l’area adiacente, per la vendita dei Lotti di Immobiliare Villasanta ben due aste sono andate deserte.

In compenso adesso abbiamo gli “umarell” che gireranno per il paese per segnalare quello che tutti i cittadini vedono quotidianamente e che, brevemente, e’ stato riassunto qui sopra, e il Sindaco che in Consiglio Comunale si auto-interroga sui problemi di Villasanta.

Gianbattista Pini e Claudio Jacomelli